Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Virus e virosi delle piante” - volume terzo - pag. 437-448
Autori: A. Bertaccini, F. Marani, V. Passarrelli
E' stata utilizzata la tecnica della coltura in vitro di apici meristematici per ottenere il risanamento dell'infezione da virus 2 (AV2) dell'Asparagus officinalis L.. Sono stati utilizzati apici prelvati da piantine della cv Precoce d'Argenteuil e dai parentali eterozigati ("26-C" e "54-C") di un ibrido recentemente costituito. La percentuale di risanamento è risultata variabile a seconda del materiale da cui si è partiti per l'espianto. Le percentuali pi๠elevate di risanamento (50%) si sono avute nel "26-C". Esperimenti preliminari sull'effetto antivirale dell'amantadina, hanno fatto rilevare un incremento della percentuale di risanamento. Sono in corso per approfondire questi risultati.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.