Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro le crittogame” - volume primo - pag. 145-154
Autori: M.E. Guerzoni , P. Lambertini , M. Rosa
Si è considerata l'azione esercitata in vitro da parte dei prodotti antibotritici più frequentemente usati in questi ultimi trenta anni su individui appartenenti alle specie di lievito che un'analisi comparata di risultati ottenuti in tre anni di ricerca ha indicato come più frequentemente associabili al marciume acido della vite.
Si tratta prevalentemente di specie appartenenti ai generi Kloeckera, Metschnikowia, Pichia, Candida, Endomycopsella. Queste specie, inibite drasticamente dai prodotti usati fino alla seconda metà degli anni "˜70, non sono inibite, come del resto i lieviti fermentativi, dall'ultima generazione dei prodotti antibotritici.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.