Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume primo - pag. 53-62
Autori: L. Dalla Montà, C. Duso, F. Pavan
Nel presente lavoro vengono riferiti i risultati di una prova di lotta contro le Tignole della vite (Lobesia botrana Den. e Schiff. e Chlysia ambiguella Hb.) in due località del Veneto, su due cultivr a diversa epoca di maturazione (Chardonnay, Raboso veronese), nel 1985. Sono stati posti a confronto tre diversi formulati commerciali di Bacillus thuingiensis, con o senza aggiunta di saccarosio, con un insetticida fosforganico (Chlorpyriphos-methyl) e un testimone non trattato. Gli interventi sono stati effettuati nei confronti delle generazioni carpofaghe in numero di due per generazione. Campionamenti eseguiti sugli stadi larvali nel corso della stagione e alla raccolta hanno permesso di constatare una soddisfacente efficacia dei preparati microbiologici, soprattutto con aggiunta di saccarosio, maggiormente evidente nei confronti della prima generazione carpofaga.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.