Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume primo - pag. 365-374
Autori: L. Corino, P. Ruaro
In due ambienti viticoli si sono avviate, durante il 1985, introduzioni di fitoseidi su 9 vigneti in cui gli acari fitofagi erano da tempo dannosi. Nella zona di Alba si è impiegato il Typhlodromus pri indigeno mentre a Carema si è utilizzata la specie locale Kampimodromus aberrans, resistente l parathion. In larga maggioranza l'insediamento e la capacità di predare dei fitoseidi è stata positiva. La specie K. aberrans resistente al parathion, ha dimostrato una ottima capacità di predare anche ad "alta densità di preda" mentre T.pyri ha fornito un buon controllo di P.ulmi e T.urticae quando questi avevano una debole densità in primavera. Si è dimostrato che le prospettive per l'introduzione della lotta biologica contro gli acari fitofagi a mezzo dei fitoseidi sono promettenti.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.