Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Basile M., Lamberti F., Melillo V.
Sono state condotte delle prove in pieno campo per determinare l'efficacia nematocida, nei confronti di specie di Xiphinema dell'1,3D somministrato a dosi relativamente basse con palo iniettore o nell'acqua di irrigazione. Il prodotto ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Baldrati C., Giacchè E., Maggioni A.E., Marazzato G.
Nel 1984 e 1985 è stata sperimentata su peri Abate Fêtel in provincia di Ferrara l'azione contro Psylla pyri L. in seconda generazione di un trattamento con 18,75-25-37,50-50 ppm di PP321, stablendo un confronto con Cypermethrin 75 ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Dalla Montà L., Strapazzon A.
Nell'estate del 1984 e 1985 in un meleto del Veneto (Pernumia PD) è stata saggiata l'efficacia di Bacillus thringiensis Berliner e prodotti tradizionali (Chlorpyriphos-methyl, Fenitrothion, Methidathon, Diflubenzuron) nel controllo ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Colombo M., Limonta L.
Si riferiscono i primi dati relativi alle catture di afidi negli anni 1983-84 con una trappola a suzione di tipo "Rothamsted" posta a Casei Gerola (Pavia) in una zona con vaste superfici destinate a cltivazioni tipiche della Valle Padana. ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Conti B., Quaglia F., Rossi E.
Da una prova di pieno campo condotta allo scopo di confrontare l'efficacia e la selettività di 3 diversi mezzi da impiegare per il monitoraggio degli adulti del Dacus oleae (cartella cromotropica giala innescata o meno con feromone ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Pennacchio F., Tremblay E.
Nel presente lavoro si riportano valutazioni preliminari della dannosità e delle soglie economiche relative alle due specie afidiche-chiave dell'erba medica: Acyrthosiphon pisum (Harris) e Therioaphi trifolii f.maculata ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Lozzia G.C., Trematerra P.
Con l'ausilio di trappole a feromone è stata verificata la presenza in due areali frutticoli lombardi (Valtellina e Oltrepò Pavese) delle specie di Lepidotteri Tortricidi comunemente denominati "ricmatori dei ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Baldrati C., Giacchè E., Malizia R., Marazzato G., Palmieri R.
Si riferisce su quattro prove sperimentali con PP321, nuovo insetticida della I.C.I. Plant Protection Division, contro Myzus persicae (Sulz.). A tutte le dosi saggiate (8,7-12,5-18,7 e 25,0 ppm d p.a.) il PP321 ha perfettamente controllato il ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: De Leonardis A., Kovacs A., Maini P.
Sono state impostate due prove di campo per confermare l'effetto nematostatico, constatato negli anni precedenti sui nematodi galligeni del genere Meloidogyne, del biostimolante Siapton 10 L a base diamino acidi e peptidi. In una prima prova su ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Chianella M., Mallegni C., Perugia G.
Si riportano le caratteristiche chimico-fisiche e l'attività biologica di un nuovo piretroide di sintesi, isomero α del fenvalerate. Il prodotto ha fornito un controllo dei parassiti quasisempre superiore al 90% e non ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Avolio A., Beltrani G., Cosola D., D'Agrosa G., Laccone G., Pierro F., Spinella A.
In Basilicata, due anni di esperienze di "lotta guidata", intesa come pratica applicazione dei "metodi" e dei "mezzi" di difesa più aggiornati, hanno dimostrato la possibilità di limitare ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Brunelli A., Di Marco S., Grassi S.
In una sperimentazione pluriennale di campo su coltura di melo è stata studiata l'attività contro il ragnetto rosso dei fruttiferi (Panonychus ulmi Koch) del nuovo composto flubenzimine distribuito on turni di intervento ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Abbiati C., Antonelli C., Domenichini P., Pezzini G.
Nei trattamenti primaverili-estivi ed in presenza di forme mobili di acari tetranichidi, mentre con gli acaricidi-adulticidi di uso comune si ottiene un'eccellente azione abbattente ed una persistenzad'azione molto variabile, non superiore ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Arsura E., Capizzi A., Spinelli P.
Viene descritto un nuovo erogatore a lento rilascio di feromoni costituito da un substrato laminare a base di fibrille polietileniche. Sono riportate prove applicative sia di monitoraggio che di ontrollo diretto secondo la tecnica del ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Dalla Montà L., Duso C., Pavan F.
Nel presente lavoro vengono riferiti i risultati di una prova di lotta contro le Tignole della vite (Lobesia botrana Den. e Schiff. e Chlysia ambiguella Hb.) in due località del Veneto, su due cultivr a diversa epoca di maturazione ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.