Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume primo - pag. 375-384
Autori: A. Moretti, F. Venturi
Dopo una breve descrizione delle caratteristiche fisico-chimiche e tossicologiche del clofentezine, si fa il punto sull'attuale stato di conoscenze relative all'efficacia nei confronti degli acari di uesta sostanza attiva già in commercio in alcuni Paesi con i marchi APOLLO® e ACARISTOP®.
Esperienze italiane ed internazionali evidenziano l'elevata attività del clofentezine (a 20 g di s.a./hl) sulle uova invernali di Panonychus ulmi ed il controllo molto prolungato ottenibile anche con applicazioni all'inizio della comparsa di forme mobili, somministrando 15 g/hl di principio attivo in miscela con dosi ridotte di prodotti ad azione adulticida. Si riportano infine esperienze di vari autori che evidenziano l'elevata selettività di questa sostanza attiva nei confronti degli insetti utili e degli acari predatori.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.