Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Acinapura F., Brentegani G., Gallizia A., Napoli P., Perugia G., Pesci G.
Il flufenoxuron, nuovo prodotto acil-ureico, agisce quale regolatore di crescita come chitin-inibitore sulle forme giovanili di numerosi insetti ed acari fitofagi. Il flufenoxuron è stato oggett di nostre sperimentazioni in Italia dal 1985 ...
relazioni generali
Autori: Del Re A.A.M., Gennari M.
Vengono passate in rassegna le informazioni disponibili sul comportamento degli etilen-bis-(ditiocarbammati) (EBDC) e del loro metabolita, sospetto di cancerogenicità , imidazolin-2-tione (ETU). Sono iscussi in particolare il ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bassi A., Bencivelli A., Fabiani G.P, Gamberini C., Massasso W., Salomone M.C., Turchiarelli V.
Vengono presentate le caratteristiche fisico.chimiche e tossicologiche di Granstar® (DPX-L5300), nuovo erbicida di post-emergenza selettivo per il frumento tenero, duro e orzo. Applicato in post-emerenza primaverile e a dosi di 7,5 - 10 g ...
Macchine e tecniche di applicazione dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Cini E., Vieri M.
Sono prese in considerazione alcune delle principali attrezzature utilizzabili per il diserbo chimico sulla fila nel vigneto in Toscana. Si riportano i risultati qualitativi di un'indagine su campi e uelli quantitativi ottenuti da prove di ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Duso C., Pavan F.
Negli anni 1985, 1986, 1987 sono stati saggiati numerosi insetticidi nei confronti delle cicaline della vite (Empoasca vitis (Göthe) and Zygina rhamni Ferr.). Di questi è stata valutata l'efficaia nel breve e lungo periodo. ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Masserano P.C.
Si riferiscono i risultati conseguiti in Piemonte nel biennio 1986-1987 sulla capacità di controllo dei polloni di nocciolo da parte di un formulato contente Glufosinate-ammonio a confronto con altria base di Paraquat e di Glyphosate ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Celli G., Porrini C., Tiraferri S.
L'ape è una presenza insostituibile nei campi coltivati per la sua azione di vettore di polline. Molte molecole di sintesi sono fortemente nocive all'insetto e il loro uso mette in discussione, non slo la sua attività , ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Balboni M., Piardi M., Sgattoni P., Villani P.
Il problema delle graminacee infestanti nelle colture italiane: risultati di prove sperimentali Tra le più recenti acquisizioni nel controllo delle graminacee infestanti le colture seminative e arboree, la molecola denominata ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Balboni M., Piardi M.
Il tridiphane: inibitore dei meccanismi di detossificazione delle triazine nelle graminacee infestanti il mais La capacità di detossificare l'atrazina mediante un sistema di coniugazione catalizato dall'enzima GTS, è ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Damiano A., Giubbiotti C., Magnani D., Viglietta M.
Si riferisce sui risultati di 26 prove parcellari e 36 trattamenti di piano campo condotti nel 1987 con prodotti a base del nuovo principio attivo diserbante Imazametabenz, sia da solo (ASSERT) che inmiscela con Pendimetalin (ASSERT COMBI) o con ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Damiano A., Gubbiotti C., Magnani D., Viglietta M.
Vengono descritte le principali caratteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, di impatto ambientale ed agronomiche del nuovo principio attivo Imazaquin (nome commerciale SCEPTER) scoperto dall'Amercan Cyanamid Co., USA. L'Imazaquin ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Damiano A., Gubbiotti C., Magnani D., Viglietta M.
Vengono descritte le principali caratteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, di impatto ambientale ed agronomiche del nuovo principio attivo Imazetapir (siglato AC 263.499) scoperto dalla America yanamid Co., USA. L'Imazetapir appartiene ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Basile A.C., Carella A., Lamberti F.
Prove di lotta nematocida, condotte in agro di Castellaneta, Taranto, contro Meloidogyne incognita su Pomodoro, hanno indicato che, somministrando il fenamifos su bande della larghezza di un metro, anzichè su tutta la superficie, le ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Baldoni G.
L'impiego di metodi di classificazione e di ordinamento sui risultati di sei prove di confronto fra diserbanti in pre e post-emergenza del girasole ha permesso di caratterizzare la composizione florisica delle infestazioni presenti e di ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Gattavecchia C., LibਠA., Maini S.
A causa delle difficoltà di esecuzione manuale dei lanci di Trichogramma maidis Pint. e Voeg. (capsule contenenti uova parassitizzate di Ephestia kuehniella Zell.) è stato messo a punto un mezzo aero ultraleggero a motore a tre ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.