Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Borgo M.
Alcuni acaricidi ovo-larvicidi sono stati impiegati su vite in una prova triennale. Clofentezine, hexythiazox ed anche flufenoxuron, usati da soli o in associazione con adulticidi ed a confronto con aaricidi tradizionali, hanno dimostrato di ...
Residui di Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Camoni I., Di Muccio A., Dommarco R., Gambetti L., Rizzica M.
E' stata effettuata un'indagine analitica sulla presenza di residui di Propham e Clorpropham su 100 campioni di patate prelevati sul mercato di Roma nel periodo di marzo "˜87 - gennaio "˜88. I ampioni prelevati sono ...
Macchine e tecniche di applicazione dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Barbagallo S., Cartia G.
In agrumeti è stato studiato l'effetto deriva di una macchina irroratrice a punto fisso a confronto con un turboirroratore rilevando in due epoche diverse la distribuzione in orizzontale ed in verticle. L'attrezzatura fissa, stante ...
Sessione - volume terzo
Autori: Areddia R., Davino M., Domina F.
Si riportano i risultati di indagini effettuate mediante test immunoenzimatici (ELISA) ed elettroforetici (PAGE) su semi di specie di agrumi con infezioni note di virus e viroidi. Il virus della tristeza è stato individuato nei tegumenti di ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Elia A., Miccolis V.
Vengono esposti i risultati di una prova di confronto tra quattro epoche di semina eseguite in ottobre, dicembre, febbraio e marzo, tre trattamenti erbicidi (testimone, pendimethalin e alachlor) e la archiatura (coltura sarchitata e non sarchiata) ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Bosticardo V., Calorio L., Duso C., Morando A.
Gli effetti collaterali di alcuni insetticidi nei confronti dell'acaro predatore Typhlodromus pyri Scheuten sono stati analizzati effettuando trattamenti sull'intera chioma o sulla zona fruttifera. L'mpiego di Deltamethrin, ...
Macchine e tecniche di applicazione dei fitofarmaci - volume secondo
Autori: Baldacchini F., Cirio U., Gazziano S., Santella A.
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bacci L., Bonvicini S.
ELSET® è un nuovo erbicida a base di isoxaben per il controllo in pre-emergenza delle infestanti a foglia larga in colture di cereali. Può essere impiegato da solo o in dosi ridotte in combinazionecon graminicidi specifici. Questo ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Lanari A.
La lotta contro il PLHOEOTRIBUS SCARABAEOIDES viene effettuata, oggi, bruciando la legna della potatura, contenente le cove di riproduzione dell'insetto, o trattandola con insetticidi. Allo scopodi non pregiudicare l'utilizzazione della ...
relazioni generali
Autori: Baraldi G.
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bassi A., Bencivelli A., Massasso W., Salomone M.C.
Nel riassunto vengono riportate le principali proprietà fisico-chimiche tossicologiche e biologiche di Londax® 60 DF (Bensulfuron - methyl), un nuovo diserbante solfonilureico del riso. Il prodotto ¨ caratterizzato da un basso ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Corazza L., Cornale R., Nicoli G.
Alcune specie di Lepidotteri Tortricidi ricamatori (Pandemis cerasana (Hb.), Archips podanus (Scop.), Argyrotaenia pulchellana (Hw.)) sono dannosi al pero in Emilia-Romagna. Gli insetticidi a largo spttro d'azione normalmente impiegati contro ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Aliberti C., Bosticardo V., Morando A.
Per un triennio si è verificata l'efficacia di trattamenti precoci contro il ragnetto rosso della vite, effettuati in presenza di germogli lunghi 15-25 cm. In qualche caso il danno immediato cauato dagli acari non è risultato ...
Lotta contro i fitofagi - volume secondo
Autori: Carniel P.L, Cecchini A.
Si riferisce su un biennio di prove 1986/87 condotte in provincia di Gorizia a difesa da "Lobesia botrana" e "Clysia ambiguella", con impiego di formulati chimici, biologici e ad azione simile ai regoatori di crescita, ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.