Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro le malerbe” - volume terzo - pag. 175-184
Autori: P. Viggiani
Si espongono i risultati di due esperienze effettuate con Heteranthera reniformis Ruiz et Pavon, riguardanti la germinabilità e l'emergenza.
La germinazione della malerba è stata totalmente iniita dall'assenza di luce e dall'alta temperatura(30 °C), durante cinque settimane. Essa è risultata pi๠pronta con temperatura costante (20 °C) che con regime termico alternato (15-25 °C); la germinabilità media osservata in entrambi i casi è stata di circa il 70%.
La sommersione in acqua del seme ha provocato pronta germinazione dello stesso. Essa ha anche aumentato la germinabilità della malerba, ma in misura diversa, a seconda della durata del trattamento e delle temperature adottate prima o dopo la semina: il seme sommerso per cinque settimane è germinato maggiormente se mantenuto a 5 °C per una settimana e a 15-25 °C per cinque settimane; quello sommerso per sei settimane è stato invece positivamente influenzato dal regime termico costante, a 20 °C, durante tutto il periodo.
L'emergenza delle piantine, durante dieci settimane, è stata compromessa: completamente quando i semi erano interrati a 1 cm ed oltre di profondità ed in notevole misura in terreno non allagato.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.