Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume secondo - pag. 213-222
Autori: M. Benuzzi , G. Celli, G. Nicoli
Vengono analizzati i progressi realizzati nella messa a punto di una strategia di lotta integrata sulla fragola, in Emilia-Romagna, nel periodo 1983-87. Molti agricoltori hanno abbandonato i trattameni insetticidi ed acaricidi per sostituirli con tecniche di lotta biologica. Vengono descritte le modalità d'impiego del predatore di Afidi Chrysoperla carnea (Steph.), allevato presso il Biolab di Cesena. E' stato constatato che popolazioni naturali di Phytoseiulus persimilis Athias-Henriot possono fornire un buon controllo di Tetranychus urticae Koch e che è comunque possibile lanciare P. persimilis in primavera ottenendo buoni risultati.
Viene poi preso in esame il problema della difesa anticrittogamica ed in particolare l'effetto dell'antioidico Pyrazophos che favorisce molto le infestazioni di T. urticae rispetto ad altri fungicidi di minor impatto ambientale come lo Zolfo, non tossico per il predatore.
Aggiungere Chrysoperla carnea agli ausiliari
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.