Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Erbicidi - volume primo
Autori: Bassi A., Bencivelli A., Fabiani G.P, Gamberini C., Massasso W., Salomone M.C., Turchiarelli V.
DPX-E9636 è una nuova solfonilurea per il controllo selettivo, in post-emergenza del mais, della maggior parte delle graminacee annuali e perenni e di alcune importanti dicotiledoni. Nel biennio1988-89 è stato possibile accertare ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Bianchi P., Giacchè E., Maggioni A.E., Malizia R., Marazzato G., Palmieri R.
Si riportano i risultati di due anni di sperimentazione (1988-1989), eseguiti in varie località del Nord Italia su diverse cultivar di melo, riguardanti l'impiego di esaconazolo (fungicida sistemico ella famiglia dei triazoli) da ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Bevione D., Morando A.
Un vigneto di 'Nebbiolo' situato ne 11'Albese, ben popolato da Typitlodromus pyri Scheuten, è stato trattalo per tre anni (su filari diversi al fine di operare in condizioni omogenee) con inseticidi in commercio ed altri ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Garibaldi A., Pandolfo F.M
Nel corso di due prove si è cercato di valutare il momento migliore per effettuare la concia di bulbo-tuberi di gladiolo in parte artificialmente inoculati con Fusarium oxysporum f.sp. gladioli. Utilzzando procloraz (2-3 g di p.a./l) o la ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Garibaldi A., Migheli Q.
Vengono riportati i risultati di cinque prove, condotte in serra e in pieno campo, volte a valutare l'efficacia della termoterapia in combinazione o meno con trattamenti di concia chimica su bulbi di ris (cv White Wedwood e Ideal) ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Brandolini V., Ghisellini L.
Sono stati valutati gli effetti concianti su semi di soia inoculati con Rhizobium japonicum in formulazione polverulenta e granulare di benalaxyl, diclofluanide, propamocarb e della miscela carboxin +thiram. I risultati, ottenuti in un biennio di ...
Distribuzione dei Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Alvisi G., Cesari A., Falchieri D., Scannavini M.
Vengono riportati i risultati di un biennio di sperimentazione da cui si evidenzia l'importanza dei rapporti intercorrenti tra volumi, dosi di impiego, efficacia biologica ed entità dei depositi e reidui nella difesa ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Giorcelli A. , Vietto L.
Diciassette inibitori della biosintesi dell'ergosterolo (IBE), un benzimidazolo, un tiofanate e 5 composti tradizionali sono stati saggiati in vitro per valutarne l'influenza sulla germinazione conidia e sull'accrescimento del micelio ...
Sessione \ - volume terzo
Autori: Crescenzi A., Gallitelli D.
Si riporta il ritrovamento dell'RNA satellite (CARNA 5) del virus del mosaico del cetriolo (CMV) in forma bicatenaria (dsCARNA 5) in foglie senescenti di zucchino come risultato di infezioni occorse nl luglio 1989. Nei limiti di ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Balboni M., Carone A., Tescari E.
Vengono presentate le caratteristiche di Esaflumuron (Dowco 473), RCI di nuova sintesi della Dow Elanco Ltd. Il quadro tossicologico del composto del composto si presenta favorevole, sia in termini dieffetti acuti (DL 50 acuta orale ratto > 5000 ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Biondi G., Brigati S.
Sono stati effettuati trattamenti antiriscaldo con DPA e antimarciume con benomyl e TBZ, con aerosol e per via liquida, alle mele. I trattamenti liquidi, per immersione e per aspersione, hanno sortitoottimi risultati antiriscaldo. Il trattamento ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Bruni U.
Vengono riportati i risultati di due prove di lotta condotte nel 1988-89 in Toscana contro Uncinula necatrix. I trattamenti sono iniziati in due epoche diverse: alla comparsa dei primi sintomi della cittogama e con infezioni gravi in atto. La ...
Residui di Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Dalla Guida C., Rebecchi F., Scordo E.
Sono state eseguite una serie di prove inerenti il diserbo chimico del ranuncolo "ibridi Grazia" effettuando interventi a uno e due mesi dal trapianto. Sintomi di fitotossicità sulla coltura son stati evidenziati a seguito ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Deseö K.V., Montermini A.
Al fine di applicare strategia di difesa integrata nella lotta contro C. italicus che negli ultimi sei anni ha infestato le colline emiliane, si sono effettuate verifiche di efficacia di alcuni insettcidi di sintesi e l'efficacia predatoria dei ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Cortellini W., Mallegni C., Triolo E., Vannacci G.
Sono state condotte prova di solarizzazione per il contenimento del "Deperimento progressivo con necrosi radicale" della fragola. La tecnica ha evidenziato, in situazione di elevata incidenza della maattia, una buona efficacia nei ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.