Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Tavola Rotonda (Sviluppo delle tecnologie avanzate applicate alle piante) - volume terzo
Autori: Barba M.
Erbicidi - volume primo
Autori: Devoti M., Giacomelli G. , Maggioni A.E., Palmieri R., Politi A.
Prosulfocarb è un nuovo erbicida selettivo di pre e post-emergenza precoce per il controllo delle principali infestanti graminacee e dicotiledoni del frumento e dell'orzo. Esso agisce per assorbiment fogliare e radicale, viene traslocato ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Caira E.
Vengono riferiti i risultati di 4 prove di lotta contro la ruggine del garofano Uromyces caryophyllinus (Schr.) Wint. e di due contro la ruggine bianca del crisantemo Puccinia horiana P.Hennings. Il podotto sperimentale metsulfovax ha dato buoni ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Belisario A.
Sulla base dei risultati, conseguiti in due anni di sperimentazione, è emersa la validità dell'adozione del diserbo chimico in sostituzione dell'onerosa pratica della scerbatura in vivaio su Alnus crdata, Acer ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Flori P., Ghisellini L., Massarenti A., Roberti R.
Sono state condotte, in pieno campo, prove di lotta contro Sclerotinia minor Jagger su portaseme di tre cultivar di lattuga (KS, Regina dei Ghiacci e Regina di Maggio). I semi, conciati con thiram (3 /kg di seme), sono stati messi a dimora in ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Garibaldi A., Gullino M.L, Moreno E.
Si riportano i risultati di 3 prove di lotta contro la muffa grigia (Botrytis cinerea Pers.), condotte ad Albenga su pomodoro (cv Precodor) allevato in serra negli anni 1987-1989. Il migliore contenimnto degli attacchi causati da miscele di ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Gorini F., Ponti I., Spada G.L
E' stata valutata l'efficacia di trattamenti con vinclozolin eseguiti in post-fioritura, pre-raccolta, post-raccolta nei confronti di infezioni di Botrytis cinerea su frutti di actinidia, dopo 3-4 mes di conservazione in cella frigo. I ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Anselmi N., Nicolotti G.
In una sperimentazione triennale condotta in vivaio di Quercus robur L. contro il mal bianco causato da Microsphaera alphitoides Griff. et Maubl., sono stati saggiati 16 fungicidi Inibitori della Biosntesi degli Steroli (IBS) in confronto con i ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Garibaldi A., Rapetti S.
Si segnala la ricomparsa in forma grave in alcune aree dianticole italiane dell'occhio di pavone del garofano, causato da Heterosporium echinulatum. Dopo alcune osservazioni sulla biologia di questo ptogeno vengono riportati i risultati di una ...
Distribuzione dei Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Ade G., Tugnoli V.
La prova consiste in un confronto di otto metodi di trattamento, differenti per sistema di erogazione e per volume, su due varietà barbabietola da zucchero, a diverso grado di resistenza alla Cercospra beticola. I risultati mostrano ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Aloi C., Garibaldi A., Martini P.
Vengono riportati i risultati di prove di lotta contro la tracheofusariosi del garofano condotte con l'impiego di 32 isolati monoconidici di un ceppo di Fusarium oxysporum e di 14 isolati di Fusaria atagonisti sensibili e resistenti a benomyl, ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bartolini D., Rapparini G.
Si riferisce su tre prove di lotta contro le infestanti annuali della cipolla a semina vernina, che hanno confermato la validità d'impiego in pre-emergenza del pendimetalin, propaclor e di pochi altr principi attivi. Per quanto ...
Relazioni Generali - allegato alla rivista trimestrale "la difesa delle piante"
Autori: Amadei G., Ballarini G., Capelli F., Foschi F., Ugolini A.
Relazioni Generali - allegato alla rivista trimestrale "la difesa delle piante"
Autori: Fry W.E.
Distribuzione dei Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Conte E., Imbroglini G., Leandri A., Vecchio V., Verdicchio S.
In due anni di prove sono stati distribuiti su pomodoro da mensa in serra due antibotritici (clorotalonil e procimidone) con la tecnica dell'aspersione e quella della termonebulizzazione. Con quest'ulima tecnica si è ottenuto lo ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.