Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Tavole Rotonde - allegato alla rivista trimestrale "la difesa delle piante"
Autori: Egger E.
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Bagossi A., Maggioni A.E., Marazzato G., Palmieri R., Politi A.
Tefluthrin è un nuovo insetticida geodisinfestante appartenente alla famiglia dei piretrinoidi di sintesi. Possiede un ampio spettro d'azione ed essendo dotato di adeguata stabilità nel suolo risult efficace, per contatto, ...
Fungicidi - volume primo
Autori: Mirenna L., Puppin O., Spagni E.
Il Tetraconazolo, [(+-)-2-(2,4diclorofenil)-3-(1H,2,4,-triazol-l-il)-propil 1,1,2,2-tetrafluoroetil etere], è un nuovo fungicida triazolico, sistemico, caratterizzato da un ampio spettro di azione, d dosi d'impiego ridotte, da una buona ...
Erbicidi - volume primo
Autori: Bassi A., Bencivelli A., Fabiani G.P, Gamberini C., Massasso W., Salomone M.C., Turchiarelli V.
Nel lavoro sono riportate le principali proprietà fisico-chimiche, eco-tossicologiche e biologiche di thifensulfuron- methyl (Harmony®). Thifensulfuron- methyl è un nuovo erbicida solfonilureio non residuale nel mais. Il ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Bariselli M., Boselli M., Pollini A.
Durante un arco di tre anni sono state condotte sei prove allo scopo di valutare l'impatto a breve termine di diversi principi attivi nei confronti dei principali artropodi ausiliari del pero, con paricolare riferimento all'Anthocoris ...
Erbicidi - volume primo
Autori: Giacchè E., Maggioni A.E., Palmieri R., Politi A., Quitadamo M.
Tralkoxydim è un erbicida selettivo di post-emergenza, sia della coltura sia delle malerbe, per il controllo delle principali infestanti monocotiledoni del frumento e dell'orzo. Esso è assorbito pricipalmente per via fogliare e ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Ferlito A., Salgarollo V., Serrati L.
Negli anni 1988 e 1989 sono state effettuate ulteriori prove contro Cydia molesta Busck e Anarsia lineatella zell. utilizzando il metodo della confusione sessuale con ferormoni di sintesi BASF. Gli esti hanno confermato ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Clabassi I., Stasi G.
Vengono riportati, in questa nota, i risultati delle prove ottenuti nel biennio 1988-1989 nella difesa antiticchiolatura del melo seguendo il calendario di interventi a "turni fissi" con l'uso di prodtti registrati e non. I risultati ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Bianchi P., Giacchè E., Giacomelli G. , Maggioni A.E., Malizia R., Marazzato G., Palmieri R., Quitadamo M.
Si riportano i risultati di due anni di sperimentazione eseguita in varie località del Nord e Sud Italia, riguardanti l'impiego di flutriafol da solo ed in miscela con diversi prodotti nella lotta cotro Cercospora beticola Sacc. e ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Bagossi A., Baldrati C., Bianchi P., Brazzola G., Devoti M., Giacchè E., Marazzato G., Palmieri R., Quitadamo M.
Si riportano ulteriori dati ottenuti con lambda-cialotrina durante la sperimentazione condotta negli anni 1986, 1987, 1988 e 1989. Il principio attivo, oltre che su pero contro Psylla pyri L., èstato saggiato su melo contro Leucoptera ...
Lotta contro le malerbe - volume terzo
Autori: Bernard A., Ferlito A., Ferrari G.
In questa relazione sono riportati dati di 2 anni di sperimentazione con Quinclorac contro Echinochloa spp. nel diserbo di post emergenza del riso. Le prove sperimentali evidenziano l'eccellente efficcia erbicida di questo prodotto nelle ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Aloi C., D'Aquila F., Garibaldi A., Pasini C.
Si è valutata l'attività in vitro di numerosi fungicidi contro Fusarium oxysporum f. sp. gladioli, principale agente del marciume dei bulbi di Iris. Alcuni di questi principi attivi, da soli o in micela, sono stati impiegati ...
Lotta contro funghi e batteri - volume secondo
Autori: Battilani P., Lagunasco L., Rossi V.
E' stata verificata la possibilità di utilizzare un indice epidemiologico in grado di segnalare l'inizio della fase epidemica delle infezioni di C. beticola per la difesa guidata della barbabietola d zucchero. La difesa guidata ...
Lotta contro i fitofagi - volume primo
Autori: Bosso A., Bussi C., Schreiber G., Ugolini A.
Nel 1988 e 1989 sono state effettuate prove di lotta contro Cydia pomonella L. e Argyrotaenia pulchellana Hw. su melo in due diverse frutticolture piemontesi con il metodo della confusione sessuale imiegando diffusori e feromoni forniti ...
Distribuzione dei Fitofarmaci - volume terzo
Autori: Spugnoli P., Vieri M.
Vengono riportati i risultati delle prove di un dispositivo dosatore inserito in prossimità della barra di una usuale macchina irroratrice a regolazione di pressione. Per concentrazioni di principio ttivo comprese fra l'uno e il ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.