Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro funghi e batteri” - volume secondo - pag. 355-362
Autori: M. Bonaforte, E. Di Martino, I. Di Silvestro , G. Lanza, M. Raciti
L'importanza del materiale infetto al suolo in relazione alle infezioni radicali di "malsecco" causato da Phoma tracheiphila (Petri) Kanc. et Ghik. è stata evidenziata attraverso l'impiego della sond clonata a DNA pPhoB25. Tale metodica, già ampiamente sperimentata nei tessuti vegetali e in terreni inoculati in laboratorio, ha consentito di determinare in pieno campo la presenza del fungo.
La presenza del fungo è stata rinvenuta anche in campioni di terreno provenienti da parcelle non sottoposte a somministrazioni di materiale infetto, ma ospitanti prima dell'impostazione del campo, piante di limone con gravi infezioni epigee di malsecco.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.