Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Sessione \” - volume terzo - pag. 139-146
Autori: L. Giunchedi, F. Marani, L. Pizzi, C. Poggi Pollini, A.L. Rabiti
Nell'ambito di un programma di qualificazione sanitaria per le infezioni da virus dell'aglio è stata messa a punto la tecnica sierologica immunoenzimatica (ELISA), secondo il metodo indiretto con proeina A, per la diagnosi di un potyvirus dell'aglio sierologicamente correlato con il virus del nanismo giallo della cipolla e debolmente correlato con il virus della striatura gialla del porro. L'antisiero al virus previamente preparato in coniglio è stato neutralizzato con succo estratto da piante sane ed è stato utilizzato diluito 1:2500 e 1:1500 rispettivamente per il primo e il secondo trattamento. I tessuti da saggiare sono stati triturati in tampone di estrazione nel rapporto (p/v) di 1 a 20.
Sulla base dei risultati delle prove sierologiche il virus in esame è stato riscontrato in un limitato numero (1,7%) di piante della cv. Piacentino Bianco provenienti da apici meristematici alla terza moltiplicazione in ambiente protetto nei confronti degli afidi, mentre non è stato riscontrato in un altro gruppo di piante durante la prima moltiplicazione vegetativa dopo il risanamento.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.