Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume primo - pag. 311-318
Autori: C. Campini, M. Fedi, A. Guidotti, M. Ricciolini
Questo lavoro rappresenta uno studio preliminare, basato su osservazioni eseguite per quattro anni nelle zone interne della Toscana, sul ciclo biologico della tignoletta della vite (Lobesia botrana Sciff. e Den) in relazione all'andamento termico del periodo, mettendo a confronto con i metodi delle sommatorie termiche proposti da Boller e Touzeau.
L'analisi statistica dei lavori di queste ultime indica che non è stato possibile stabilire relazioni tra l'evento biologico e il dato termico. Il lavoro, al suo termine, dovrà analizzare i dati di almeno 10 anni di osservazioni.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.