Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Residui di Fitofarmaci” - volume secondo - pag. 407-416
Autori: M. Basile, F. Lamberti
Sono state studiate, per via gascromatografica, la distribuzione verticale e la persistenza del Fenamiphos e dei suoi metaboliti tossici tiossidati (solfossido + solfone) in tre tipi di terreno nell'Ialia meridionale. Le curve di scomparsa sono risultate molto rapide nei primi due mesi dopo il trattamento e più lente in seguito. In tutti i casi le concentrazioni rilevate dei prodotti sono risultate influenzate da dose di somministrazione ed epoca e profondità di campionamento e quelle dei metaboliti tiossidati anche dal tipo di terreno.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.