Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Sessione \” - volume terzo - pag. 121-130
Autori: M. Barba, G. Grassi, N. Loi, E. Luisoni
Gli anticorpi monoclonali costituiscono una applicazione delle biotecnologie che ha favorito lo sviluppo delle correlazioni e dello studio della struttura dei virus e aperto la possibilità di diagnos per patogeni fino ad ora di difficile individuazione. Essi presentano vantaggi rispetto ai sieri policlonali tradizionali quali elevata specificità e ripetitività della reazione nonchè illimitata produzione.
La complessità e gli alti costi di preparazione non hanno incentivato fino ad ora la produzione degli anticorpi monoclonali in Italia. Pochi sono attualmente gli Istituti che si sono attrezzati allo scopo.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.