Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro funghi e batteri” - volume secondo - pag. 49-58
Autori: D. Cacciolini, P.P. Cazzola, M. Guizzardi, G. Tonini
Sono stati utilizzati per due anni in campo e post-raccolta sia prodotti commerciali (myclobutanil, penconazole, tiofanate metile, tiriforine) che prodotti sperimentali (cyproconazole, pyrifenox, LS 8 606, RH 75 92). Nettarine e percoche dopo la raccolta sono state conservate per un periodo medio in Atmosfera Controllata (AC) o Refrigerazione Normale (RN). L'incidenza del marciume è stata verificata dopo 3 giorni a 20°C dal termine della conservazione. Sui frutti di alcune tesi sono stati determinati i residui dei fungicidi utilizzati:
La triforine si è dimostrata altamente efficace sia in pre che in post-raccolta; il doppio trattamento di pre-raccolta più efficace di quello singolo ma causa residui superiori o prossimi a quelli legali. Anche il tiofanate metile ha dimostrato buona attività . Tra i prodotti sperimentali si è evidenziato, per la spiccata attività sia nei trattamenti di campo che post-raccolta, il cyproconazole.
Si è confermato che i trattamenti post-raccolta sono più attivi di quelli pre-raccolta e che l'intervallo tra trattamento e raccolta deve essere quello minimo per evitare incrementi nell'incidenza del marciume.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.