Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro funghi e batteri” - volume secondo - pag. 269-274
Autori: C. Aloi, A. Garibaldi, P. Martini
Vengono riportati i risultati di prove di lotta contro la tracheofusariosi del garofano condotte con l'impiego di 32 isolati monoconidici di un ceppo di Fusarium oxysporum e di 14 isolati di Fusaria atagonisti sensibili e resistenti a benomyl, applicati con diverse modalità . Vengono messe in evidenza la notevole variabilità dell'attività degli isolati monoconidici e la migliore efficacia normalmente manifestata dall'applicazione degli antagonisti sotto forma di immersione radicale delle barbatelle al momento del trapianto in una sospensione conidica. Buone, anche se minore, è stato l'effetto della miscelazione al terreno degli antagonisti sotto forma di clamidoconidi prodotti in talco o di colture su cariossidi di grano sterilizzate. Alcuni isolati hanno manifestato, però, un'attività maggiore nel caso di miscelazione dell'inoculo dell'antagonista al terreno.
Gli autori ringraziano vivamente la Sig.ra Renata Luonogo per l'assistenza fornita nel corso delle prove.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.