Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro funghi e batteri” - volume secondo - pag. 335-344
Autori: P. Flori, D. Pancaldi, P. Tentoni
Si è riscontrato, in prove di serra e di laboratorio, che il triadimefon agisce anche in fase di vapore e che tale attività , preventiva e post-infezionale, risulta più elevata nei confronti di Erysphe graminis DC. f. sp. tritici Marchal che non verso Puccinia recondita Rob. ex Desm. f. sp. tritici Eriks. et Henn. Il fungicida trasloca, su piante poste fino a 80 cm di distanza, tanto da una matrice inerte (lastra di vetro), per effetto della tensione di vapore, quanto da una matrice vegetale (piante di grano). In quest'ultimo caso la traslocazione ha luogo sia per evaporazione dalla superficie fogliare che per l'emissione del metabolita triadimenol tramite la traspirazione delle piante. Dal punto di vista biologico è stata rilevata una correlazione positiva tra temperatura e traslocazione in fase di vapore; tale comportamento non è stato messo in evidenza dalle analisi gas-cromatografiche.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.