Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fungicidi” - volume primo - pag. 87-96
Autori: L. Mirenna, O. Puppin, E. Spagni
Il Tetraconazolo, [(+-)-2-(2,4diclorofenil)-3-(1H,2,4,-triazol-l-il)-propil 1,1,2,2-tetrafluoroetil etere], è un nuovo fungicida triazolico, sistemico, caratterizzato da un ampio spettro di azione, d dosi d'impiego ridotte, da una buona persistenza e privo di rischi di fitossicità .
Dopo aver brevemente enunciato le caratteristiche del prodotto si riportano i risultati ottenuti in 4 anni di prove di campo condotte in italia con applicazioni fogliari su frumento, bietola, melo, pero, pesco, vite ed ortaggi ed ornamenti per il contenimento di oidi (Erysiphe, Leveillula, Podospaera, Sphaerotheca, Uncinula spp. ecc.), Cercospora beticola ticchiolatura (Venturia spp.)e altre malattie secondarie.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.