Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Lotta contro i fitofagi” - volume primo - pag. 431-440
Autori: M. Bariselli , M. Boselli , A. Pollini
Durante un arco di tre anni sono state condotte sei prove allo scopo di valutare l'impatto a breve termine di diversi principi attivi nei confronti dei principali artropodi ausiliari del pero, con paricolare riferimento all'Anthocoris nemoralis che risulta essere il pià¹' importante predatore della Psilla. La metodologia seguita nella realizzazione delle prove e' quella adottata dal gruppo di lavoro "Lotta integrata dei fruttiferi" dell' O.I.L.B.. In tutto sono stati saggiati 27 insetticidi, 2 acaricidi e 2 fungicidi.
I risultati ottenuti confermano ancora una volta l'estrema tossicità ' di tutti i piretroidi in prova, di alcuni fosforganici come l'acephate e di carbamiriat i come il methomyl. La gran parte dei prodotti saggiati si colloca nelle due classi intermedie di tossicità ', ad eccezione dell'amitraz, del phosalone, del fosfainidone, del chiorpiri fos-metile, dell'abamectina, di tutti gli l.G.R. (chitino-inibitori e juvenoidi) e dei fungicidi e degli acaricidi saggiati, che sono risultati non tossici.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.