Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi e batteri ” - volume terzo - pag. 235-240
Autori: D. Jurkovic, N. Paradikovic
Nel corso di tre anni (1988-1990) è stato condotto uno studio sugli agenti di avvizzimento del girasole nella Croazia orientale. Son stati identificati i seguenti patogeni: Sclerotinia sclerotiorum (ib.) De Bary, Sclerotium bataticola Taub., Fusarium spp. e Phomopsis helianthi Munt.-Cvet. et al. La presenza di Phoma macdonaldi Boerema è stata solo sporadica. Le specie di Verticillium sono state trovate su poche piante e non sembrano avere un ruolo significativo nei fenomeni di avvizzimento. Benchè le condizioni ambientali (clima e suolo) non siano state ottimali per lo sviluppo dei patogeni gli ibridi di girasole studiati hanno evidenziato un'intensità di attacco piuttosto elevata. La diminuita vitalità delle piante dovuta alla siccità, la densità di investimento e la coincidenza della fioritura (fase più recettiva alle infezioni) con una sufficiente umidità del suolo e temperatura hanno notevolmente favorito l'incidenza della malattia.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.