Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 141-148
Autori: A. Albertini, G. Angarano, M. Chianella, D. D'Ascenzo
Viene presentato un attrattivo feromonico impiegabile nella lotta integrata alla mosca delle olive, consentendo di ridurre a 40 per ettaro le piante trattate. Si riferisce delle piove di verific del prodotto, basate sull'impiego del feromone sia in formulazione liquida, in miscela con un insetticida, sia formulato in dispenser da Agganciare alla pianta che verrà successivamente trattata; i trattamenti sono stati decisi sulla base delle catture registrate in trappole cromotropiche confrontate con le catture di trappole cromotropiche innescate con il feromone del Dacus, integrate dall'osservazione delle drupe a conferma dei dati delle catture. I risultati dimostrano l'efficacia sia del metodo di monitoraggio che del metodo di difesa.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.