Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 9-16
Autori: C. Ceconi, V. Venturini
Con tebufenozide (MIMIC®), regolatore di crescita degli insetti mimico dell'ecdisone ed appartenente alla nuova classe chimica degli acceleratori della muta (MAC: Moulting Acceleratin Compounds), nel corso del 1995 sono state condotte, in differenti zone, tre prove su melo contro Cydia pomonella L. ed altrettante su vite contro Lobesia botrana Den. & Schiff.
Contro entrambi i fitofagi si è cercato di intervenire appena prima o in corrispondenza delle primissime nascite larvali, eseguendo per C. pomonella un intervento per ogni singola generazione ed un solo intervento in seconda generazione per L. botrana.
Nei riguardi di C. pomonell, tebufenozide alla dose di 14,4 g di p.a./hl ha fornito risultati interessanti e migliori rispetto a quelli di diflubenzuron, segnatamente nelle due prove in provincia di Bolzano.
Alla dose di 144 g/ha il prodotto ha palesato una buona attività nei confronti di L. botrana, su livelli uguali a quelli di chlorpyrifos-methyl e superiori - per il parametro "grappoli colpiti" a quelli di fenitrothion.
In considerazione della sua attività anche sui Tortricidi ricamatori, questo prodotto si configura quale valido mezzo di lotta contro importanti lepidotteri fitofagi di pomacee e vite nell'ambito delle strategie di difesa integrata.
Parole chiave: tebufenozide, regolatori di crescita degli insetti, melo, vite, Cydia pomonella, Lobesia botrana.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.