Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 117-124
Autori: G. Malvasi, P. Moliterni, S. Montemurro, M. Troiano
I fitofagi che maggiormente danneggiano la fragola nel Metapontino sono il ragnetto rosso (Tetranychus urticae Koch), il tripide (Frankliniella occidentalis Pergande) e alcuni afidi (Macrosiphum euphobiae Thom, Chaetosiphon fragaefolii Cock, Aphis gossypii Glov). Per il contenimento delle popolazioni dei suddetti fitofagi sono stati impiegati i loro antagonisti naturali quali Phytoseiulus persimilis Athias Henriot, Orius laevigatus Fieber e Chrysoperla carnea Steph. Si considerano completamente soddisfacenti i risultati ottenuti per il contenimento dei tetranichidi e degli afidi; molto incoraggianti quelli sui tripidi, essendo necessario qualche altro anno di prova per esprimere un giudizio pi๠compiuto.
Parole chiave: fitofagi, ausiliari, difesa integrata, fragola.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.