Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, virus” - volume secondo - pag. 239-246
Autori: N. Adani, A. Brunelli , M. Collina, I. Gherardi
Sono state condotte in laboratorio osservazioni pluriennali (1991-95) sulla germinazione delle oospore di Plasmopara viticola provenienti da foglie svernate in aree pedoclimaticamente differenziate del'Emilia Romagna e Marche. Nella maggior parte dei casi il fenomeno germinativo è iniziato precocemente, tuttavia è stato rilevato un diverso andamento della % e dei tempi di germinazione che sono apparsi conciati all'andamento meteoclimatico proprio del luogo di svernamento. Rispetto a quelle provenienti dall'Emilia Romagna, le oospore svernate nelle Marche hanno manifestato un costante ritardo nell'inizio della germinazione ed una entità della stessa molto scarsa. In tutte le località le oospore hanno mostrato una risposta positiva nei confronti di elevate quantità e frequenze pluviometriche associate a basse temperature.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.