Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, virus” - volume secondo - pag. 389-396
Autori: C. Frausin, C. Spessotto
Per sei anni consecutivi è stato seguito l'andamento del numero di piante con sintomi di mal dell'esca in un vigneto di 1.576 viti confrontando l'efficacia di irrorazioni con sali di rame o con DNOC ssociate alla capitozzatura dei soggetti ammalati. Nell'arco della prova la frequenza della malattia è mediamente diminuita dal 7% iniziale allo 0,3% a fine prova. Non si sono osservate differenze significative tra le tesi testimone, in cui era stata effettuata la sola capitozzatura, e quelle in cui tale tecnica agronomica è stata accompagnata dai trattamenti con prodotti rameici o con DNOC.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.