Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Distribuzione dei Fitofarmaci ” - volume unico - pag. 123-128
Autori: R. Gubiani, G. Pergher, N. Zucchiatti
La corrente d'aria, generata dai ventilatori di alcune delle pi๠comuni irroratrici ad aeroconvezione con ventola a flusso assiale, utilizzate per i trattamenti alle colture arboree e all'asparago, à stata analizzata per mezzo di una semplice metodologia basata sull'uso di fili colorati dell lunghezza di 0,25 m, i quali si dispongono, con macchina in funzione, nella direzione dei flussi d'aria. I risultati dell'analisi elaborata al computer indicano che:
nelle irroratrici ad aeroconvezione tradizionali i flussi d'aria subiscono una "˜torsione' per effetto della rotazione antioraria del ventilatore (se visto da dietro); i flussi risultano spostati verso l'alto sul lato destro e verso il basso sul lato sinistro; nelle irroratrici innovative, provviste di raddrizzatori di flusso o di deflettori inclinabili rispetto la direzione di avanzamento, oppure nelle macchine ad aspirazione anteriore si constata invece una distribuzione dei flussi molto pi๠regolare.
Parole chiave: ventilatore; flussi; torsione; regolarità di direzione
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.