Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, virus” - volume unico - pag. 607-612
Autori: M. Borgo, S. Serra, A. Zanzotto
Un'indagine pluriennale condotta in quattro vigneti della provincia di Treviso ha messo in evidenza l'estrema variabilità nell'espressione dei sintomi del mal dell'esca, con effetti di apparente risaamento da un anno all'altro. In uno di questi vigneti è stata rilevata anche la presenza di eutipiosi. L'incidenza di quest'ultima è risultata inferiore a quella del mal dell'esca, ma le due malattie possono coesistere sulla stessa pianta manifestandosi nello stesso anno o in annate diverse. Al momento dell'estirpazione di uno dei vigneti è stata rilevata la presenza di tessuti legnosi alterati. Sulla quasi totalità delle viti presenti è stata rilevata necrosi bruna mentre la carie del legno era presente su circa la metà di esse; tra queste ultime, il 52% non aveva mai mostrato sintomi fogliari nei 6 anni di osservazione.
Parole chiave: esca, eutipiosi, vite, sintomatologia.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.