Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Distribuzione dei Fitofarmaci ” - volume unico - pag. 111-116
Autori: P. Balsari, M. Tamagnone
La tecnica della sfogliatura della vite eseguita con mezzi meccanici è stata esaminata sia dal punto di vista del miglioramento delle caratteristiche organolettiche dell'uva, sia sotto l'aspetto dell qualità della distribuzione del prodotto fitoiatrico. In alcuni filari di un vigneto di "Cortese" allevato a Guyot è stata effettuata la sfogliatura meccanica, seguita da una distribuzione effettuata con una irroratrice ad aeroconvezione. La qualità della distribuzione è stata determinata in termini di perdite di prodotto a terra, quantità di prodotto sui grappoli e sulle foglie. Sono stati inoltre rilevati alcuni parametri qualitativi dei mosti ottenuti nelle diverse tesi oltre che la qualità e la capacità di lavoro della macchina sfogliatrice. I risultati ottenuti dalle prove hanno evidenziato come grazie alla sfogliatura meccanica sia possibile non solo ottenere una migliore qualità dell'uva ma anche migliorare l'efficacia dei trattamenti antiparassitari e soprattutto di quelli al grappolo.
Parole chiave: sfogliatura, distribuzione fitofarmaci
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.