Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume unico - pag. 257-262
Autori: L. Dalla Montà, C. Ioriatti, C. Rizzi, M. Tasin
Dal 1995 al 1997 è stata intrapresa in Trentino una ricerca in frutteti trattati col metodo della confusione sessuale con lo scopo di valutare il ruolo delle trappole sessuali sovraccaricate nel monioraggio della carpocapsa. La prova è stata impostata su un'area di 40 ettari, suddivisa in 20 parcelle omogenee di circa due ettari ciascuna. Ogni parcella è stata dotata di una trappola sessuale tradizionale della ditta Trà©cà© innescata con 1 mg di codlemone e di una trappola sessuale sovraccaricata Trà©cà© contenente 10 mg di feromone.
La messa a punto e la successiva applicazione di un metodo catture-soglia in grado di mettere in evidenza le parcelle a rischio, ha permesso una riduzione del 60% nel numero di controlli sui frutti che, come risaputo, costituiscono una operazione onerosa in termini di manodopera specializzata ed una limitazione pratica alla diffusione della confusione sessuale su ampie superfici.
Parole chiave: trappole sessuali sovraccaricate, monitoraggio, Cydia pomonella, modello catture-soglia.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.