Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Funghi, batteri, virus” - volume unico - pag. 595-600
Autori: F. Mazzini, I. Ponti, M. Scannavini, G. Spada
Vengono riportati i risultati di una prova biennale condotta in Emilia Romagna, dove si è verificato l'attività di nuovi antibotritici appartenenti alle famiglie delle anilinopirimidine e dei fenilprroli posti a confronto con i tradizionali dicarbossimidici. Dai dati ottenuti si è evidenziata l'ottima attività della miscela ciprodinil+fludioxonil. Hanno offerto risultati inferiori rispetto a quanto riscontrato in altre zone viticole pyrimethanil e mepanipirim. Il procimidone ha confermato un'ottima efficacia, superiore rispetto al clozolinate e all'iprodione. Il ciproconazolo non ha manifestato nessuna attività antibotritica.
Parole chiave: vite, Botritys cinerea, anilinopirimidine, fenilpirroli.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.