Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume unico - pag. 293-296
Autori: M. Boselli , L. Caroli
Nel biennio 1996-97 sono state condotte tre prove di lotta per valutare l'attività di un nuovo formulato granulare a base di Bacillus thuringiensis aizawai, il BIT0001 WDG, contro la seconda generazine della Lobesia botrana. Le prove sono state eseguite in provincia di Ravenna su due varietà di uva da vino ("Fortana" e "Trebbiano") e su due sistemi di allevamento (Casarsa e GDC). Il prodotto sperimentale è stato messo a confronto con alcuni prodotti chimici (quinalphos e tebufenozide) e microbiologici (Delfin e Lepinox) inseriti nei disciplinari di produzione integrata dell'Emilia Romagna. BIT0001 WDG si è dimostrato in grado di difendere la coltura dai danni da tignoletta anche in presenza di infestazioni assai gravi. La formulazione del 1997, applicata alla dose di 1,5 kg/ha in due trattamenti a distanza di sei giorni, ha raggiunto gli stessi livelli di efficacia (oltre il 90%) del prodotto di sintesi di riferimento.
Parole chiave: vite, Lobesia botrana, Bacillus thuringiensis, lotta microbiologica
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.