Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 479-486
Autori: E. Cioffi, M. Nicòtina
Negli anni 1994-99 sono state condotte ricerche, per due anni consecutivi, sulle fluttuazioni delle popolazioni degli acari fitoseidi in tre vigneti dislocati in tre diverse regioni dell'Italia centromeridionale: Campania, Lazio e Molise. L'andamento delle popolazioni è stato collegato alla variazione e al rilevamento della temperatura e dei calendari dei trattamenti fitosanitari. La temperatura ha mostrato di essere parametro di riferimento determinante alle fluttuazioni delle popolazioni di fitoseidi. I risultati mostrano che i fitofarmaci impiegati nelle prove, sia tradizionali sia di sintesi, non hanno determinato l'eradicazione dei fitoseidi e, di conseguenza, in nessuno dei tre vigneti si è manifestata la presenza di acari fitofagi a livello di dannosità .
Aggiungere "Acari fitoseidi" tra gli ausiliari
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.