Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 293-298
Autori: A. Capella, P. Domenichini, A. Guarnone, F. Jondini, A. Pacini, S. Pedron, G. Pezzini
Azadiractina è un prodotto di origine naturale dotato di diverse caratteristiche biocide, fra le quali quella insetticida. Il principio attivo viene estratto principalmente dai semi della pianta di Nem (Azadirachta indica Juss) ed è formulato come liquido emulsionabile. Le sue caratteristiche ed i suoi impieghi sono da tempo conosciuti in numerose parti del mondo ove le condizioni climatiche sub-tropicali e tropicali permettono la crescita della pianta. Nel presente lavoro, oltre alle caratteristiche fisico-chimiche ed al meccanismo d'azione del prodotto, vengono evidenziati i favorevoli aspetti tossicologici ed ecotossicologici che consentono all'azadiractina di essere inserita anche nel contesto dei programmi di lotta biologica e di lotta integrata. Numerose prove sperimentali sono state effettuate negli anni 1998 e 1999 per verificarne l'efficacia nelle condizioni italiane su vari fitofagi e colture agrarie. Nella presente nota sono riportati i risultati ottenuti su melo, fragola, patata ed orticole per il controllo rispettivamente di afidi, tripidi, dorifora, minatori fogliari ed aleurodidi in serra e pieno campo.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.