Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Tavola rotonda: Armonizzazione di protocolli per il rilevamento di patogeni soggetti a norme fitosanitarie” - volume primo - pag. 97-100
Autori: C. Marzachà¬, C. Poggi Pollini
Viene presentato un protocollo per il rilevamento di fitoplasmi in piante di olivo. Le indagini sono state condotte su piante di olivo con varie alterazioni morfologiche e cromatiche, raccolte in divese aree geografiche. Il DNA purificato, estratto da nervature fogliari, è stato amplificato con l'ausilio di iniziatori di reazione universali o gruppo-specifici costruiti sulla sequenza nucleotidica codificante l'RNA ribosomico 16S dei fitoplasmi. Fitoplasmi appartenenti ai gruppi 16Sr-IB, -V e -XII sono stati riscontrati singolarmente o in infezione mista in numerosi campioni. Pur non potendo associare un determinato fitoplasma ad una sintomatologia ben definita, si può comunque affermare che tali procarioti sono presenti in tutte le aree interessate dall'indagine.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.