Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 367-372
Autori: S. Beninato, S. La Morella
In due pereti del massiccio etneo in cui da vari anni il controllo dei fitofagi è affidato all'applicazione di strategie di difesa guidata, sono stati effettuati, nel periodo primaverile degli anni 198 e 1999, lanci inondativi di Anthocoris nemoralis (Fabr.), per integrare e potenziare l'azione degli antagonisti di Cacopsylla pyri (L.) già ivi presenti. Nel suddetto lavoro, si riportano i risultati delle osservazioni volte a valutare, secondo diversi parametri, le popolazioni del fitofago e del suo predatore nei frutteti sopra riferiti. Le osservazioni di campo effettuate nella tarda primavera sembrerebbero testimoniare un anticipo dell'azione dell'antocoride negli appezzamenti oggetto dei lanci, rispetto ad altri di riferimento. Tuttavia, in estate non sembrano evidenziarsi differenze nel contenimento della psilla.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.