Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofarmaci negli alimenti e nell'ambiente” - volume primo - pag. 129-134
Autori: P. Cavallaro, R. Dommarco
La direttiva del Consiglio 91/414/CEE, recepita in Italia dal D.L.vo 194/95, stabilisce le modalità per autorizzare l'uso delle sostanze attive e registrare i relativi prodotti fitosanitari. In paricolare l'Allegato VI della Direttiva (Direttive 94/43/CE e 97/57/CE) definisce i criteri di valutazione che gli Stati Membri devono applicare per espletare tale compito, i cosiddetti "œPrincipi Uniformi"?.
La Direttiva definisce inoltre, sulla base dell'art. 8, la messa a punto di un programma di revisione dei circa 800 principi attivi in commercio nel territorio dell'Unione al momento della sua entrata in vigore. Il primo stadio del programma di revisione, relativo a 90 sostanze attive, e attuata mediante il regolamento3600/92, si articola in una fase tecnica di valutazione che coinvolge dapprima un singolo Stato membro e successivamente gli altri Stati, e in una fase tecnico-legislativa che porta all'iscrizione di una data sostanza attiva in una lista positiva (All. I) o al suo ritiro dal mercato. La seconda e la terza fase del programma di revisione saranno attuate dal regolamento 451/2000.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.