Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Tavola rotonda: Armonizzazione di protocolli per il rilevamento di patogeni soggetti a norme fitosanitarie” - volume primo - pag. 75-82
Autori: M. Barba
Vengono riportate alcune considerazioni sulla scelta delle metodologie di diagnosi pi๠comunemente utilizzate e sulla loro applicazione per la salvaguardia della coltura, dell'ambiente e della produzone finale. Per una loro corretta applicazione è necessario produrre e rendere disponibili protocolli diagnostici applicabili da parte di tutte le strutture coinvolte a vari livelli nell'accertamento dello stato sanitario del materiale di propagazione o della pianta finita. A tal fine sarebbe auspicabile organizzare prove comparative, da effettuare in un singolo laboratorio (ringtest), con la partecipazione delle diverse Istituzioni scientifiche coinvolte nello studio dello specifico patogeno preso in considerazione; definire e armonizzare il protocollo di diagnosi ritenuto pi๠idoneo, dettagliandone tutte le modalità di impiego; convalidare a livello nazionale il protocollo individuato, mediante pubblicazione su un organo ufficiale; diffondere quanto pi๠possibile le informazioni attraverso preparazione di schede e la pubblicazione dei risultati scientifici su Riviste a larga divulgazione; organizzare corsi teorico-pratici per trasferire ai tecnici del settore le conoscenze e le manualità operative di ogni fase dei singoli protocolli. Parole chiave: diagnosi, protezione, virus, viroidi, fitoplasmi.
Aggiungere "virus" e "viroidi" alle avversità
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.