Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofarmaci negli alimenti e nell'ambiente” - volume primo - pag. 193-200
Autori: E. Conte , M. Galli, G. Imbroglini, R. Milani, G. Morali, E. Rossi
E' stato condotto uno studio sulla persistenza nel suolo dei due diserbanti pendimethalin ed oxadiazon impiegati in pre-emergenza, il primo anno per soia il secondo per lattuga, distribuiti ognuno in ue differenti formulazioni, su due appezzamenti contigui della stessa azienda. I risultati, come spesso succede nell'analisi dei suoli, hanno mostrato grande variabilità e sembrerebbero legati, pi๠che alle differenti formulazioni, alle condizioni termopluviometriche notevolmente diverse da un anno all'altro, pur avendo manifestato la formulazione granulare dell'oxadiazon maggiore persistenza della liquida. Il secondo anno con i suoli prelevati dopo la raccolta, è stato effettuato, su differenti colture sensibili, un saggio biologico in serra, al fine di verificare eventuali effetti fitotossici dei residui ancora presenti.
I saggi biologici hanno dimostrato effetto fitotossico solo per il fagiolino, coltura particolarmente sensibile, nella tesi relativa all'oxadiazon granulare, risultato, alle condizioni della prova, il pi๠persistente.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.