Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Piante infestanti” - volume secondo - pag. 487-494
Autori: G. Campagna, G. Rapparini
Si riportano i risultati relativi a 2 anni di sperimentazione di diserbo chimico della barbabietola da zucchero effettuati su diversi tipi di terreno. Gli scopi delle prove erano quelli di porre a conronto differenti strategie di intervento per valutare la possibilità di ridurre le dosi di applicazione degli erbicidi, in particolare in pre-emergenza, sfruttando le sinergie d'azione di lenacil con i trattamenti di post-emergenza. I risultati conseguiti hanno dimostrato che è possibile salvaguardare la selettività colturale massimizzando le produzioni quali-quantitative delle radici. Nel contempo è stato possibile ottenere una buona efficacia erbicida con un ottimo contenimento della flora infestante rappresentata dalle tipiche malerbe della Pianura Padana, di cui in questo contributo vengono riportate solo quelle di pi๠difficile contenimento, tra cui Polygonum aviculare e Chenopodium album.
Parole chiave: barbabietola da zucchero, erbicidi, efficacia erbicida, interazione, selettività colturale.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.