Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 463-466
Autori: G. Ammavuta, G. Bono, G. Catalano, L. Ferro, S. La Vela, A. Olivieri, V. Renda, F. Spatafora
Nell'estate dell'anno 1999 sono state condotte delle prove di difesa, in due vigneti della Sicilia occidentale ubicati in comprensori viticoli abitualmente colpiti da notevoli infestazioni di L. botraa per valutare l'efficacia nel controllo di prodotti di origine naturale, quali rotenone e delta endotossina da Bacillus thuringiensis, e di un prodotto in corso di registrazione a base di indoxacarb, a confronto con un prodotto chimico di riferimento a base di fenitrotion microincapsulato e con il testimone. In entrambe le prove, tutti i prodotti si sono differenziati statisticamente in maniera significativa dal testimone. Fenitrotion e indoxacarb, senza mostrare differenze statisticamente significative, hanno fatto registrare migliori risultati rispetto ai prodotti di origine naturale; questi ultimi non hanno mostrato differenze statisticamente significative tra loro.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.