Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 381-386
Autori: D. Benfatto , F. Conti, C. Frittitta, G. Perrotta, E. Raciti, R. Tumminelli
A seguito dell'identificazione sugli agrumi in Sicilia del Tripide Pezothrips keliyanus (Bagnall), specie di recente segnalazione per l'Italia, sono state svolte due prove di lotta chimica su piante d arancio cv Tarocco Scirè (Catania) e limone cv Femminello siracusano (Siracusa) di cui si presentano risultati e osservazioni collaterali degli effetti dei trattamenti sull'acaro Fitoseide Amblyseius degenerans (Berlese). Sono stati impiegati i seguenti prodotti: abamectina, aglio, clorpirifos, diazinone, dimetoato, lufenuron, malation, olio "narrow range" (226 e 213), rotenone + piretro e zolfo, scelti tra quelli con caratteristiche idonee al suo controllo o inseriti nei disciplinari in vigore di lotta biologica e integrata dell'U.E..
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.