Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Distribuzione dei prodotti Fitosanitari” - volume primo - pag. 255-260
Autori: A. Barani, L. Casoli, A. Franchi, A. Montermini
Nel 2003, in provincia di Reggio Emilia, è stato effettuato uno studio sulle correlazioni tra caratteristiche vegetative ed aspetti della distribuzione, nell'ambito di prove di bagnatura effettuate a primo gocciolamento su impianti di vite allevati a Casarsa. I risultati hanno evidenziato l'elevata influenza del volume, della fittezza della chioma e soprattutto della superficie fogliare, sia sul deposito ottenuto che sullo spray utilizzato. In particolare, in corrispondenza di un minor sviluppo della chioma, tipico delle fasi vegetative pre-fiorali, è stato osservato un aumento della copertura del bersaglio e della quantità di liquido irrorata per unità di chioma. Questo fenomeno potrebbe essere attribuito alla dispersione dell spray per deriva da una parte all'altra della cortina, non quantificata nella sperimentazione, e ad una pi๠agevole bagnatura della foglie nei periodi in cui la chioma è meno compatta. La crescita della vegetazione non ha invece inciso sulle perdite di gocciolamento unitarie.
Parole chiave. vigneto, indici vegetativi, distribuzione deposito, perdite a terra.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.