Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 51-54
Autori: A. Bassi, G. Lodi, S. Mangiapan
I danni arrecati alle punture di tripidi sulle drupacee, in particolare su nettarine, sono un'importante causa di deprezzamento. La mancata riautorizzazione di alcune molecole molto utilizzate contro tripidi nel periodo periflorale ha riportato in primo piano a necessità di assicurare la disponibilità di mezzi parimenti efficaci. Si riportano i risultati di una sperimentazione triennale (200-2002 svolta con metomil sulle due principali specie di tripidi delle drupacee (Thrips meridionaleis, Thrips major). Metomil è stato sperimentato sia da solo che in sequenza a altri insetticidi, in otto prove sperimentali eseguite su pesco nelle province di Ravenna e di Rimini Cesena. Con due interventi posizionati in pre-fioritura e alla caduta dei petali, l'efficacia fornita da metomil è risultata equivalente a quella del confronto acephate (85,4 vs 87,5%). Anche altre tesi hanno fornito risultati promettenti.
Parole chiave: metomil, Lannate, tripidi, nettarine, drupacee.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.