Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 65-70
Autori: G. Gilioli, A. Zinni
L'olivicoltura rappresenta in Abruzzo un'importante voce dell'economia agricola regionale. Il monitoraggio del fitofago chiave della coltura, la mosca del olive, comporta notevoli costi e problematich di ottimizzazione del lavoro dei tecnici al fine di estendere la superficie olivetata assistita. Per far fronte a queste problematiche l'ARSSA ha dato corso ad un progetto triennale finalizzato alla realizzazione di un modello di simulazione della dinamica di popolazione della mosca delle olive con l'obiettivo di: 1) ridefinire e ottimizzare le strategie di monitoraggio del fitofago; 2) supportare la presa delle decisioni in ambito fitosanitario tramite l'utilizzo di simulazioni che possano preveder l'andamento della fenologia e dell'abbondanza delle popolazioni. Si presentano in questo lavoro i risultati preliminari ottenuti e si fornisce un primo bilancio dell'esperienza svolta.
Parole chiave: Monitoraggio, Bactrocera oleae, modelli, sistemi a supporto delle decisioni.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.