Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Prodotti fitosanitari negli alimenti e nell'ambiente” - volume secondo - pag. 31-38
Autori: M. Bonetti, A. Fabbi, G. Rapparini
Si riferisce di un'indagine biennale sulla persistenza e percolazione di S-metolaclor a confronto con gli altri principi attivi appartenenti alla famiglia delle cloroacetamidi, impiegati in pre-emergeza del mais in terreni di diversa natura (sabbiosi e limo-argillosi). Le concentrazioni dei residui biologicamente attivi degli erbicidi sono state rilevate in serra mediante la semina di Setaria italica ed Echinochloa crus-galli su campioni di terreno prelevati a diverse profondità e intervalli di tempo. L'indagine ha permesso di constatare una bassa mobilità e una media persistenza di S-metolaclor in entrambi i tipi di terreno.
Parole chiave: S-metolachlor, cloroacetamidi, test biologici, persistenza, percolazione.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.