Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 213-218
Autori: A.C. Basile, M. Basile, V. Candido, T. D'Addabbo, G. Gatta, V. Miccolis, N. Sasanelli
Presso l'Azienda Agricola Sperimentale di Metaponto (MT) è stata realizzata un prova sperimentale in serra con l'obiettivo di verificare l'azione soppressiva della solarizzazione del terreno per sei ettimane (dal 24/07 al 05/09/2000), da sola o in combinazione con l'incorporazione di sostanza organica o di un nematocida di sintesi, sul nematode galligeno Meloidogyne javanica, su una coltura di melanzana impiantata nella primavera del 2001. Il trattamento di solarizzazione, sia da solo che con l'aggiunta del nematocida o della sostanza organica, ha determinato un significativo incremento delle produzioni (in media del 108%) rispetto al testimone non trattato. E' stat inoltre riscontrata una diminuzione della percentuale di piante infestate dal fitoparassita, del grado medio d'infestazione sugli apparati radicali e della densità di popolazione del nematode del terreno. La combinazione della solarizzazione con il nematocida di sintesi ha determinato un significativo incremento della produzione rispetto all'aggiunta di sostanza organica.
Parole chiave: solarizzazione, sostanza organica, nematocidi, Melodogyne javanica, Solanum melongena.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.